La SILPA è un’associazione scientifica senza scopi di lucro fondata nel 1989 e denominata “Società Italiana Laboratori Pedologici e Agrochimici” che associa laboratori che svolgono attività analitica di rilevante interesse in campo agrochimico e/o agroambientale.
Attualmente sono associati oltre quaranta laboratori tra pubblici e privati, sicuramente i principali operanti nel settore a livello nazionale.

Gli scopi sociali si possono desumere dall’articolo 2 dello statuto:
 


Art. 2

(Scopi sociali)

Gli scopi dell’associazione sono:

a) promuovere e diffondere in Italia le conoscenze relative al settore agrochimico e pedologico;

b) facilitare lo scambio di informazioni ed esperienze e promuovere la discussione sugli argomenti inerenti la ricerca e l’organizzazione di servizi nel settore agrochimico e pedologico;

c) rendere confrontabili i dati ottenuti nelle diverse realtà territoriali, attraverso la standardizzazione delle metodiche e/o lo studio delle relative correlazioni;

d) costituire una banca dati su scala nazionale, relativa alle caratteristiche chimico-agrarie e pedologiche dei terreni;

e) eseguire programmi comuni di ricerca e sperimentazione al fme di ottimizzare le conoscenze acquisite da ciascun associato e razionalizzare la spesa;

f) organizzare riunioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale;

g) stabilire rapporti di collaborazione con altre società scientifiche nazionali;

h) collaborare con le società scientifiche di altre Nazioni e con gli organismi internazionali che svolgono attività nel settore agrochimico e pedologico o di settori affini;

i) collaborare con gli enti locali e con gli organismi statali nazionali per l’elaborazione delle politiche di settore.

Per raggiungere questi scopi l’Associazione si avvarrà di tutti quei mezzi che gli organi sociali riterranno opportuni.