Ring Test Terreni
Inserimento risultati »
Le prove valutative di confronto interlaboratorio “Ring test” sono alla base della valutazione della riproducibilità delle prove di laboratorio.
La Società Italiana dei Laboratori Pubblici Agrochimici (SILPA) avendo posto subito fra i suoi obiettivi prioritari l’utilizzo di semplici strumenti di valutazione della qualità dei risultati delle analisi, ha promosso fra il 1989 ed il 1990 i primi scambi di campioni di suolo per l’esecuzione di confronti fra i laboratori aderenti alla SILPA.
Successivamente simili iniziative si sono ripetute in maniera sporadica, ma dal 1994 la SILPA ha deciso di consolidare l’organizzazione dei ring-test per le analisi del terreno attraverso un sistematico invio di campioni seguito dalla raccolta e dall’elaborazione finale dei risultati.
L’interesse dei laboratori a partecipare all’iniziativa è legato anche alla necessità di aderire alla richiesta della norma UNI EN 45001, sulla base della quale viene concesso l’accreditamento dei laboratori, che prevede la partecipazione del laboratorio a prove di confronto interlaboratorio per una verifica delle prestazioni del processo di analisi.
Dopo i primi due anni di sperimentazione in cui sono stati analizzati uno e tre campioni rispettivamente nel 1994 e 95, il ring test ha assunto una precisa fisionomia, con una cadenza quadrimestrale di invio di 3 o 4 campioni di terreno a tutti i laboratori interessati.
I campioni sono preparati dal laboratorio di analisi dei terreni di Faenza, di proprietà della Provincia di Ravenna fino al 1997 e successivamente transitato all’ARPAE dell’Emilia Romagna, utilizzando le apposite attrezzature necessarie per la preparazione e suddivisione del campione in sottocampioni omogenei, condizione necessaria per garantire al ring-test caratteristiche di affidabilità e confrontabilità.
L’iniziativa in seguito è stata aperta a tutti i laboratori, anche a quelli privati, che volessero utilizzare il ring-test per verificare la precisione dei propri risultati; in questo modo il numero dei partecipanti è quasi raddoppiato.
Per aderire al ring test terreni, si prega contattare la Segreteria:
SEGRETERIA: c/o ARPAE-RA Specializzazione Chimica Agraria
Via Alberoni, 17 – 48100 RAVENNA
Telefono 379 2725019 – Email: laboratorisilpa@gmail.com
per approfondire questo argomento è possibile scaricare il testo .pdf:
RIPRODUCIBILITÀ DEI RISULTATI DELLE ANALISI DEL TERRENO NEI LABORATORI ITALIANI
I RISULTATI DEL CONFRONTO INTERLABORATORIO GESTITO DALLA SOCIETÀ ITALIANA DEI LABORATORI PUBBLICI AGROCHIMICI
di Paolo Giandon – ARPAV Centro Agroambientale, Segretario SILPA dal 1994 al 2000